Spaghetti alla Trasteverina, L’antica ricetta romana che nessuno conosce più buona di tutte anche della amatriciana

spaghetti alla trasteverina

Gli spaghetti di Trastevere rientrano tra i piatti della tradizione romana nonostante siano meno conosciuti rispetto agli altri primi come carbonara o amatriciana. Si tratta di un primo piatto caratterizzato dal mix di funghi porcini, tonno sott’olio e filetti d’acciughe. Il sughetto che ne verrà fuori vi farà leccare i baffi! Inoltre, è un primo molto veloce da preparare ma allo stesso tempo molto gustoso e saporito. Provatelo e non saprete rinunciare nemmeno alla scarpetta!

Spaghetti di Trastevere, ingredienti 

  • 400 g di spaghetti o fettuccine
  • 300 g di funghi porcini
  • 120 g di tonno sott’olio
  • aglio, olio evo, sale, peperoncino e prezzemolo q.b.
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 50 g di burro
  • mezza cipolla sminuzzata
  • 3 pomodori pelati

Come si prepara il primo della tradizione romana

Per prima cosa preparate due soffritti. Quindi, in una padella fate riscaldare l’olio evo e fate soffriggere uno spicchio d’aglio. Poi aggiungete i funghi ben puliti e tagliati. Fate sfumare col vino bianco e fate cuocere per circa 15 minuti. Nel mentre, in un’altra padella fate soffriggere burro e cipolla. Poi aggiungete i filetti di acciughe sminuzzati, sale e i pomodori pelati a filetti e fate cuocere per circa 10 minuti.

Nel mentre, fate cuocere gli spaghetti in una pentola con acqua. Quando entrambi i soffritti saranno cotti, uniteli in un’unica padella e aggiungete anche il tonno sgocciolato ben schiacciato. A questo punto mescolate per bene tutto. Quando anche gli spaghetti saranno cotti, scolateli e fateli amalgamare nella padella, a fuoco lento,  per qualche minuto, con tutto il condimento e fate una bella spolverata di peperoncino. Infine, impiattate e, prima di servire, fate una spolverata di prezzemolo tritato. Buon appetito!

Leggi anche: Non chiamateli Spaghetti al burro, quelli di Benedetta sono super cremosi con questo trucco. Il salva pranzo perfetto

Total
125
Shares
Precedente
panini al latte

Panini al latte fatti in casa, soffici e facili da preparare con lievitazione istantanea. Perfetti col dolce e col salato

Prossimo

Nuggets di pollo, le pepite che amano grandi e piccini, il trucco della farina per la panatura doppia e croccante

Ricette interessanti