Trofiette all’ammariello, semplicissime e pronte con pochi passaggi

Pietro Di Marco
foto della cuoca Tina

Ma un piatto di pesce semplice e veloce? E sì, quando diciamo “pesce” o gamberetti ( gli ammarielli in vernacolo napoletano) o scampi pensiamo subito a qualcosa di troppo elaborato, difficile a volte. Il problema grosso delle ricette a base di questo ingredienti è sicuramente quello del tempo di cottura. Non solo. Un’insidia può essere anche la combinazioni di sapori. Una delle cose che però dobbiamo tenere a mente è che se cucinate il pesce con solo con olio o con i pomodorini non sbagliate mai.

La ricetta che proponiamo oggi è talmente semplice che potete cucinarla quando volete. Se avete ospiti a cena o a pranzo potrete fare un figurone. Vediamo quindi

Ingredienti delle trofiette all’ammarielli

  • 400 g di trofie fresche
  • 300 g di gamberetti sgusciati
  • 200 g di pomodorini ciliegia
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato

Procedimento

Lava e taglia a metà i pomodorini. Sciacqua i gamberetti e asciugali con cura. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio intero o schiacciato. Lascialo dorare leggermente per insaporire l’olio, poi rimuovilo. Aggiungi i pomodorini tagliati nella padella e lasciali cuocere per qualche minuto fino a quando iniziano a rilasciare il loro succo. Aggiusta di sale e pepe.

Aggiungi i gamberetti alla padella con i pomodorini. Cuoci i gamberetti per circa 3-4 minuti, o fino a quando diventano rosa e leggermente cotti. Sguscia quindi i gamberetti e mettili da parte. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci le trofie seguendo le istruzioni della confezione(solitamente 3-5 minuti se sono fresche).

Scola le trofie al dente e trasferiscile direttamente nella padella con il sugo di gamberetti e pomodorini. Mescola bene per amalgamare tutti i sapori e aggiungi un filo d’olio se necessario. Completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e, se gradito, un pizzico di pepe nero. Servi le trofie ben calde.

 

Total
0
Shares
Precedente
tortel di patate

Tortel di patate, Le frittelle trentine super croccanti con un solo ingrediente

Prossimo
ciambellone alla zucca

Ciambellone alla zucca soffice e buono senza bilancia. Il trucco della nonna: cosa si mette nell'olio per 3 minuti

Ricette interessanti