I piselli. Quanto sono buoni. Freschi o in barattolo sono sempre molto apprezzati. Questi vermicelli spezzati così cremosi e profumati, poi, sono la fine del mondo. La ricetta è quella antica. Quando con pochi ingredienti, dato che non c’era molto da mangiare, si riuscivano a fare grandi piatti che sapevano saziare tante persone in famiglia. Diciamo che il periodo migliore per i piselli è sempre maggio giugno, ma in questo caso abbiamo usato la scatola. Voi potete usare anche quelli surgelati.
Ingredienti per due persone dei vermicelli spezzati
- 160 gr. di vermicelli
- scatola di piselli
- 1/2 cipolla
- 100 gr. di pancetta tesa ( in una sola fetta )
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
- 50 gr. pecorino grattugiato
- 1 tazzina di Martini per sfumare
- olio evo
- sale
- pepe
Procedimento della pasta e piselli
Dopo aver sgranato i piselli, sciacquateli sotto abbondante acqua corrente, nel frattempo tagliate metà pancetta a cubetti, e l’altra metà a listarelle. In una padella mettete la pancetta tagliata a listarelle e lasciatela rosolare da entrami i lati, senza aggiungere olio, conservatela per guarnire il piatto finale. In una pentola mettete l’olio evo, la cipolla tritata finemente, e la pancetta tagliata a cubetti. Fate rosolare per alcuni minuti, unite i piselli mescolate per un minuto e sfumate con il martini, coprite i piselli con acqua, e lasciate cuocere per dieci minuti a fiamma dolce, con la pentola semicoperta, mentre i piselli cuociono, spezzate i vermicelli in sei parti.
Trascorsi dieci minuti di cottura dei piselli, uniteli nella pentola, e iniziate la cottura della pasta tipo risotto, regolate di sale. Nel frattempo che la pasta cuoce, in un piatto aprite l’uovo e mescolatelo con il formaggio e il latte. Appena la pasta sarà cotta spegnete la fiamma, unite la crema e amalgamate il tutto.
Impiattate subito, completando il piatto con la pancetta croccante e il pepe, meglio se macinato al momento.