Monachine di carne, le più tenere polpette siciliane, fatte così si sciolgono in bocca. Cosa si aggiunge all’impasto

Maria Costanzo
monachine di carne

Le Monachine o polpette alla monachina sono una ricetta tradizionale siciliana molto buona, adatta soprattutto a rendere felici i più piccoli. Si tratta di piccole polpettine che hanno come ingrediente principale la carne di vitello. Sono perfette da preparare in questo periodo invernale. Il motivo è semplice: vengono cotte nel brodo insieme alle patate. Il risultato in umido è morbido e caldo al tempo stesso. Così le potete preparare a pranzo, ma anche a cena, quando vi è avanzato un po’ di brodo e volete riscaldare nel modo giusto la vostra famiglia. Oppure potete usare il dado per velocizzare il tutto.

Polpette alla monachina

Ingredienti

  • carne tritata di vitello 500 g
  • brodo 500 ml
  • acqua 200 ml
  • uova 2
  • grana 60 g
  • pangrattato 30 g
  • sale 1 pizzico
  • pepe
  • noce moscata
  • patate 500 g
  • aglio 1 spicchio
  • olio evo
  • prezzemolo

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare le polpette alla monachina è l’impasto. In una ciotola unite i primi ingredienti: la carne tritata, le uova e il grana grattugiato e cominciate ad amalgamare con le mani. Unite anche il prezzemolo tritato, il pangrattato, il sale, il pepe e la noce moscata. Completate con l’aglio schiacciato e lavorate sino a ottenere un impasto omogeneo. Formate le vostre polpette e tenete da parte. Passiamo alle patate. Pelatele e tagliatele a tocchetti. Scaldate un giro di olio extravergine di oliva e fate rosolare le patate per qualche minuto.

Coprite con mezzo mestolo di acqua e con il dado. Se avete il brodo già pronto usate direttamente quello. Coprite e scaldate. Quando sarà ben caldo, unite anche le polpette. Versate l’acqua restante, aggiustate di sale e lasciate cuocere per 15 minuti. Ogni tanto mescolate. Le polpette devono diventare ben sode. Impiattate distribuendo bene polpette, brodo e patate. Completate con un filo di olio evo a crudo. Le vostre polpette alla monachina sono pronte. Buon appetito.

Leggi anche: Polpette di polpo di Benedetta, così tenere che si scioglieranno in bocca. L’idea originale e saporita

Total
36
Shares
Precedente

Bolognese Napoletana, il ragù bianco come lo fa la nonna npoletana per il pranzo della Domenica

Prossimo
anelletti al forno

Pasticcio di anelletti al forno di Marisa Laurito, il trucco alla napoletana per farli cremosi e mai secchi per il pranzo di Carnevale

Ricette interessanti