Lo sformato di patate con salame e scamorza è un piatto rustico della tradizione italiana, spesso associato alla cucina casalinga del Sud Italia. Nato come modo per utilizzare ingredienti semplici e di recupero, è diventato un comfort food apprezzato ovunque. Questa ricetta prevede una base di purè di patate arricchita con salame, che dona sapidità, e scamorza, che garantisce una filante cremosità. Viene cotto in forno fino a ottenere una crosticina dorata e croccante, ideale per contrastare la morbidezza interna. Perfetto sia come piatto unico che come antipasto, si serve a fette e conquista per il suo profumo e gusto avvolgente.
Ingredienti dello Sformato di patate con salame e scamorza
- patate 1 kg
- uova 2
- parmigiano reggiano 50 g
- sale
- pepe
- pangrattato
- prezzemolo
- burro
- scamorza 100 g
- salame 80 g
Preparazione
La prima cosa da fare per preparare lo sformato di patate con salame e scamorza è lessare le patate in abbondante acqua bollente e salata. Contate 30 minuti a partire dal bollore, quindi scolatele e lasciatele raffreddare. Eliminate la buccia e schiacciatele per bene. Trasferitele in una ciotola e conditele con tutti gli ingredienti: sale, pepe, prezzemolo tritato, formaggio grattugiato, burro e uova. Versate un goccio di latte per facilitare la lavorazione e amalgamate bene il tutto. Da parte tagliate a pezzettini sia il salame che la scamorza. Aggiungeteli al composto e distribuiteli in maniera uniforme.
Imburrate la teglia e cospargetela con il pangrattato. Versate tutto il composto al suo interno e livellatelo bene. Cospargete anche la superficie con il pangrattato e completate con qualche fiocco di burro. Fate cuocere a 200 gradi per 30 minuti. Una volta sfornato, lasciatelo intiepidire bene prima di servirlo e tagliarlo a fette. Il vostro sformato di patate con salame e scamorza è già pronto. Accompagnatelo con un bel vino rosso e vedrete che bontà. Buon appetito.