Torta salata soffice alle zucchine: Cosa aggiungo all’impasto, così si scioglie in bocca, da portare ovunque

Torta salata soffice alle zucchine

La torta salata con zucchine, prosciutto e formaggio è una preparazione semplice e versatile, perfetta per chiunque voglia gustare una deliziosa torta rustica. Con questa ricetta, potrete preparare un piatto che si presta sia ad essere gustato caldo appena sfornato, sia freddo per una cena leggera. Si tratta di una torta rustica ideale come antipasto o aperitivo e può essere farcita in molti modi diversi, adattandosi ai gusti personali e agli ingredienti disponibili. Provateci subito!

Torta salata con prosciutto e zucchine di Benedetta

Ingredienti

  • 200 g di zucchine
  • 3 uova
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 150 g di latte
  • 120 g di olio di semi di girasole
  • 50 g di fecola di patate
  • 250 g di farina 00
  • 15 g di lievito istantaneo per torte salate
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g di emmental a cubetti

Preparazione

Iniziate grattugiando finemente le zucchine. In una ciotola capiente, rompete le uova e aggiungete il sale, lo zucchero e il parmigiano grattugiato. Utilizzate uno sbattitore elettrico per mescolare bene gli ingredienti e aggiungete gradualmente il latte, l’olio di semi di girasole e l’amido di mais al posto della fecola di patate.

Continuate a mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete quindi le zucchine grattugiate e continuate a frullare, incorporando la farina poco alla volta. Una volta che la farina è ben amalgamata, versate il lievito istantaneo per torte salate e mescolate bene. Successivamente, aggiungete il prosciutto cotto e l’emmental a cubetti, mescolando con cura per distribuirli uniformemente nell’impasto.

Preparate una tortiera apribile con diametro di 24-26 cm e rivestite il fondo e i bordi con carta forno. Versate l’impasto nella tortiera preparata e livellate la superficie con un cucchiaio. Infornate la torta salata di zucchine in forno statico preriscaldato a 180 °C e cuocete per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e la torta è ben cotta all’interno.

Una volta pronta, sfornate la torta salata di zucchine, lasciatela raffreddare leggermente e quindi potete tagliarla a fette per servirla. È pronta per essere gustata, calda o a temperatura ambiente, per un piatto rustico e delizioso! Buon appetito!

Leggi anche: Tarte Tatin con pomodorini, la torta salata veloce e buonissima, senza cucinare nulla col trucco dello zucchero

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
penne alle melanzane

Penne all'Alcantara, meglio della siciliana. Si fa tutto in una sola padella in 10 minuti. Cosa si aggiunge al sughetto, ingrediente speciale

Prossimo
pollo con crema di melanzane

Pollo al forno alla crema di melanzane, la ricetta siciliana che vi farà impazzire. Il segreto è nella marinatura, cosa si frulla col burro

Ricette interessanti